SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE. ANALISI DEI PRINCIPALI RISULTATI DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE E DELLE INDAGINI SPECIALI COVID - Censimenti Permanenti Istat

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE

Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid

Conoscere il sistema delle imprese a livello regionale nel contesto della crisi sanitaria con report, infografiche e video. Un viaggio tra i dati censuari comparati con quelli delle due Indagini speciali Covid, per comprendere gli effetti della crisi sui diversi segmenti di imprese, ma anche quali sono le caratteristiche di quei segmenti che hanno manifestato segnali di tenuta o di espansione.

card abruzzo
REGIONE ABRUZZO

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 19,3% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 64,6% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti)

card basilicata
REGIONE BASILICATA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 53,4% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 10,3% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card calabria
REGIONE CALABRIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 55,2% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 13,7% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti)

card campania
REGIONE CAMPANIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 51,8% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 17,3% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card emilia romagna
REGIONE EMILIA ROMAGNA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 55,4% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 65,0% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti)

card friuli venezia giulia
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 59,5% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 65,4% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card lazio
REGIONE LAZIO

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 54% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 16,9% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card liguria
REGIONE LIGURIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 48,6% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 67,7% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card lombardia
REGIONE LOMBARDIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 57,4% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 64,7% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card marche
REGIONE MARCHE

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 51,7% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 62,3% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card molise
REGIONE MOLISE

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 53% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 11,7% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card piemonte
REGIONE PIEMONTE

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 55,5% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 66,5%. (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card puglia
REGIONE PUGLIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 50,5% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 17,3% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card sardegna
REGIONE SARDEGNA

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 12,8% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 71,1% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card sicilia
REGIONE SICILIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 48,2% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 14,7% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card toscana
REGIONE TOSCANA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 51,1 (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 29,0% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti),

card umbria
REGIONE UMBRIA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 52,8% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese che vendono anche sui mercati dell’Unione Europea: 19,8% (anno 2018, imprese con 10 e più addetti).

card valle d'aosta
REGIONE VALLE D'AOSTA

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 47,9% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 69,8% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card veneto
REGIONE VENETO

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 60% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 65,4% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

Province autonome di Bolzano e Trento

card bolzano
BOLZANO

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 50,8% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 64,7% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).

card trento
TRENTO

Imprese che investono in capitale umano e formazione: 65% (triennio 2016-2018, imprese con 3 e più addetti).

Imprese impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale: 66,3% (anno 2018, imprese con almeno 3 addetti).