“Situazione e prospettive delle imprese a livello regionale. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid”. - Censimenti Permanenti Istat

“Situazione e prospettive delle imprese a livello regionale. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid”.

Mercoledì 12 maggio alle ore 10.00, l’Istat presenta l’evento virtuale “Situazione e prospettive delle imprese a livello regionale. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid”.

L’analisi si concentra sul sistema delle imprese nell’attuale contesto connotato dalle problematiche indotte dalla crisi da Covid-19, da una parte individuando i segmenti maggiormente colpiti dalla crisi, dall’altra le caratteristiche e le prospettive di quelli che hanno manifestato segnali di tenuta o di espansione, pur in una situazione difficile e incerta.

L’analisi è frutto dell’integrazione delle informazioni che Istat ha raccolto con il Censimento permanente delle imprese – che consente di aggiornare il quadro sulla loro struttura e competitività e di cogliere i cambiamenti del sistema produttivo – con il sistema dei registri statistici e le due indagini speciali sulle imprese nella crisi sanitaria, condotte nel 2020.

L’evento ha luogo nell’esclusiva virtual venue Istat: la ricostruzione fedele della storica sede dell’ente, dove il partecipante può vivere un’esperienza immersiva a 360° nelle sale del palazzo e scaricare i materiali utili per l’evento.

Puoi scaricare il programma a questo link.