Venerdì 7 febbraio 2020 alle ore 10, nella sede di Palazzo Mezzanotte a Milano, Istat ha presentato il convegno “Imprese che guardano al futuro tra opportunità e nuove sfide. I primi risultati del Censimento Permanente 2019″.
L’evento ha tracciato una mappatura della struttura economica del Paese, dei comportamenti e delle strategie delle imprese attive, con un focus sulle principali caratteristiche della transizione in atto nel nostro sistema produttivo.
Multidimensionalità, tempestività e dettaglio degli approfondimenti rappresentano i punti di forza di questo Censimento, che offre informazioni fondamentali per le decisioni di politica economica e governance del Paese.
Scopri di più sul Censimento delle Imprese.
Guarda i video:
Che aspetto e che dimensioni hanno le imprese in Italia? E in che modo stanno affrontando importanti sfide come internazionalizzazione e digitalizzazione? In questo video si delinea il profilo del sistema produttivo nazionale tra cambiamenti e prospettive di crescita.
Questo video, che anticipa la presentazione dei primi dati del Censimento Permanente delle Imprese, coglie l’evoluzione dell’apparato produttivo del Paese verso profili più competitivi e dinamiche più complesse. Un’evoluzione che, grazie alla nuova rilevazione, è oggi più chiara e accessibile per chi deve orientare strategie e politiche di stimolo e sostegno al sistema delle imprese.