L’ITALIA HA BISOGNO DI CAMPIONI: AL VIA IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2021 - Censimenti Permanenti Istat

L’ITALIA HA BISOGNO DI CAMPIONI: AL VIA IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2021

L’Istat lancia con un evento online la nuova campagna di comunicazione dedicata al Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni 2021.

Con l’avvio delle rilevazioni del Censimento l’Istat si appresta a definire un nuovo quadro informativo sui cambiamenti in atto nel Paese. Un’operazione importante che coinvolgerà circa 2 milioni e mezzo di famiglie residenti in oltre 4.500 comuni presenti su tutto il territorio nazionale. Martedì 5 ottobre 2021 alle ore 10.00 l’Istat presenta la nuova campagna di comunicazione dedicata alla terza edizione del Censimento permanente con un evento all’interno dell’esclusiva Virtual Venue Istat, la ricostruzione fedele della storica sede dell’Ente.


Qui il programma completo dell’evento con il dettaglio degli interventi.

10.00-10.10 SALUTI ISTITUZIONALI
Gian Carlo Blangiardo | Presidente Istat

10.10-10.20 INTRODUCE E MODERA
Michele Camisasca | Direttore generale

10.20-10.40 IL RUOLO DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE NELL’AMBITO DEL QUADRO CONOSCITIVO DELLA STATISTICA EUROPEA
Emanuele Baldacci | Director of resources | Eurostat

10.40-11.00 LA SFIDA CONOSCITIVA DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE: PER UNA FOTOGRAFIA DINAMICA DEL PAESE
Saverio Gazzelloni | Direttore centrale statistiche demografiche e del censimento della popolazione

10.50-11.30 CENSIMENTO 2021: UN’EDIZIONE STRAORDINARIA CON UNA PROSPETTIVA EUROPEA
Stefano Menghinello | Direttore centrale per la Raccolta Dati

11.15-11.30 NARRARE I DATI, UNA NUOVA FORMA DI COMUNICAZIONE PUBBLICA
Serenella Ravioli | Direttore centrale per la Comunicazione, Informazione e Servizi ai cittadini e agli utenti

11.30-11.40 CONCLUSIONI
Francesco Maria Chelli | Direttore Dipartimento per la produzione statistica


VEDI L’EVENTO


SCARICA LE SLIDE