Uno spazio di approfondimento dedicato ai protagonisti del Censimento. Qui potrai ascoltare le loro testimonianze e scoprire come la rilevazione rappresenti uno strumento prezioso per definire strategie future e misurarsi con le sfide del presente, come l’innovazione digitale e la cura del benessere sociale e ambientale.
GIUSEPPE ANDREA TATEO
Amministratore Delegato Commerfin
La ricchezza del patrimonio informativo del Censimento delle imprese incrementa al crescere delle risposte che l’Istat riceve dalle aziende chiamate a compilare il questionario.
FRANCESCO BORGOMEO
Presidente Unindustria Cassino
Informazioni aggiornate e di qualità: la prerogativa del Censimento è offrire alle imprese una fotografia strutturale del sistema che funga da base strategica in ottica futura.
DANIELA CONTU
Nature Conservation Strategy & GHG Management – ENI
Restituire la dimensione qualitativa e quantitativa del settore è un punto fondamentale per la progettazione futura.
MASSIMO SCACCABAROZZI
Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria
Il Censimento, attraverso i dati, aiuta le imprese nelle scelte che indirizzeranno il loro percorso verso il futuro.
ALESSANDRO FRANCOLINI
Vice Presidente Unindustria con delega Università, Ricerca e Trasferimento Tecnologico
I dati del Censimento possono aiutare a costruire nuove strategie, infatti la competitività delle imprese si misura attraverso la conoscenza. Ascolta l'intervista di Alessandro Francolini, Vice Presidente Unindustria.
ANGELO CAMILLI
Presidente Unindustria Lazio delega alle politiche industriali
La restituzione dei dati al sistema delle imprese è un’opportunità di crescita per l’intero comparto, soprattutto in un’ottica di potenziamento sostenibile.
FABIO TAMBURINI
Direttore de Il Sole 24 Ore
Il patrimonio dei dati raccolti attraverso il Censimento permette analisi precise che ci aiutano a comprendere le caratteristiche più importanti del settore.