LA PAROLA ALLE IMPRESE - Censimenti Permanenti Istat

LA PAROLA ALLE IMPRESE

Avere dati costantemente aggiornati e provenienti da fonti autorevoli è sempre più una necessità per le imprese.
In vista del primo Censimento Permanente delle Imprese, imprenditori, startupper e responsabili marketing e sviluppo hanno raccontato a Istat che cosa pensano dell’importanza dei dati statistici per fare impresa in modo più consapevole e competitivo.

Antonella Mansi

VicePresidente Confindustria

Antonella Mansi, VicePresidente di Confindustria, evidenzia come la possibilità di avere dati in tempi ed aggiornati, grazie al Censimento Permanente delle Imprese, sia la chiave di volta per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese.

Carlo Robiglio

Presidente Piccola Industria

Carlo Robiglio, Presidente Piccola Industria, sottolinea di necessità di avere dati fondamentali per lo sviluppo delle imprese. Il Censimento Permanente delle Imprese rende possibile una costante attenzione ai dati che possono aiutare le imprese italiane alla crescita.

Claudio Schiavoni

I.M.E.S.A. SPA

Claudio Schiavoni, Presidente I.M.E.S.A. SPA, ritiene che i dati più importanti sono quelli che favoriscono la competitività dell'azienda. A questo deve rispondere il Censimento Permanente delle Imprese.

Fabrizio Minelli

Connessi Spa

Fabrizio Minelli, marketing manager della Connessi Spa, sottolinea l'importanza del dato nelle attività della azienda. Il Censimento Permanente delle Imprese rappresenta la chiave di volta per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese.

Fabrizio Strappa

Management Consultant

Il dato Istat è molto importante per analizzare sia gli andamenti dell'economia che dell'occupazione italiana, dice Fabrizio Strappa, management consultant. Il Censimento Permanente delle Imprese rappresenta la chiave di volta per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese.

Ivan Narretti

Unicredit

Intervista a Ivan Narretti, Unicredit, al Marketplace Day di Ancona. Il Censimento Permanente delle Imprese rappresenta la chiave di volta per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese.

Marco Raspati

Nexo Corporation

Marco Raspati, amministratore di Nexo Corporation, evidenzia l'importanza fondamentale dei dati per orientare le scelte aziendali, a livello nazionale e internazionale.

Michele Chiappa

Talea Consulting

Il ruolo dei dati per conoscere e comprendere la situazione economica del paese: l'intervista a Michele Chiappa, Talea Consulting, al Marketplace Day di Ancona.

Roberto Canali

Area Manager API

Roberto Canali, area manager API, al Marketplace Day di Ancona spiega come i dati economici aziendali siano fondamentali per comprendere l'andamento del mercato.

Sandro Bertini

Plados SpA

Sandro Bertini, Plados SpA evidenzia l'importanza di dati statistici sempre nuovi e aggiornati per potersi proiettare verso il futuro. Il Censimento Permanente delle Imprese contribuirà a fornire uno scenario completo della situazione economica del paese.

Vincenzo Camardella

Tecno Srl

Vincenzo Camardella, Tecno srl, illustra i vantaggi dell'avere dati affidabili e costantemente aggiornati. Il Censimento Permanente delle Imprese rappresenta la chiave di volta per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese.

Roberto Grassi

CEO Grassi 1925

Il valore dei dati statistici per conoscere e affrontare le sfide del mercato. In vista del Censimento Permanente delle Imprese Roberto Grassi illustra l’importanza del rapporto tra dati e sostenibilità.

Nicoletta Asti

D-Eye Srl

Nicoletta Asti spiega la necessità delle aziende di acquisire dati da fonti autorevoli per capire le tendenze generali dell’economia e dell’industria, un punto di incontro ideale con la missione di Istat attraverso il Censimento Permanente delle Imprese.

Nicola Santoro

Direttore Sviluppo EITD

Il ruolo della statistica necessaria per le imprese: Nicola Santoro ci spiega l’importanza di ricevere dati da fonti autorevoli per orientare il lavoro e le politiche dell’azienda. Le aziende si sono confrontate con Istat su vari temi connessi al Censimento Permanente delle Imprese.

Nico Capogna

CEO Pin Bike

Nico Capogna si confronta con Istat spiegando l’importanza dei dati di monitoraggio per le aziende. Il Censimento Permanente delle Imprese fornisce alle organizzazioni vantaggi informativi per definire i target e soddisfare le esigenze dei clienti.

Michele Campanella

Axcent Srl e Altea Up Srl

Il valore dei dati è vitale per estrarre informazioni, definire un’offerta commerciale e gestire il business sia internamente che nei confronti del pubblico. Michele Campanella racconta il suo punto di vista su uno dei temi connesso al Censimento Permanente delle Imprese riguardante il rapporto tra dati e competitività.

Ludovico Bonfiglio

Infinity Electric Energy

Per Ludovico Bonfiglio diventa necessario disporre di dati attendibili e statistiche sempre aggiornate per conoscere i competitors e quei mercati interessanti a cui proporsi. Il Censimento Permanente delle Imprese risulta essere una fonte informativa indispensabile per le aziende.

Lara Botta

VicePresidente Botta Srl

Qual è il fabbisogno formativo delle aziende? Ed in che modo è possibile rispondere attraverso i dati? Lara Botta risponde a domande connesse al Censimento Permanente delle Imprese sottolineando l’importanza di reperire dati da fonti autorevoli come Istat.

Fausto Agostini

Proprietario Tecnoprocess Autonomation

I dati relativi alla produzione industriale sono necessari per capire in quali settori investire, a livello nazionale ed internazionale. Fausto Agostini si confronta con Istat riguardo uno dei temi connessi al Censimento Permanente delle Imprese.

Adriano Luci

Presidente Gruppo Luci

Il vantaggio competitivo offerto dal Censimento Permanente delle Imprese diventa possibile grazie ai dati statistici utili a conoscere e affrontare le sfide del mercato. La parola ad Adriano Luci che sottolinea l’importanza dell’indagine Istat per le imprese.

Francesco Bertelloni

Manager Sviluppo Strategico Ambiente S.P.A.

Secondo Francesco Bertelloni i dati sono un fondamentale strumento di lavoro per rispondere alle richieste di mercato. Sono ricche ed interessanti le testimonianze emerse sul rapporto tra dati e competitività legato al Censimento Permanente delle Imprese.

Davide Foa

Administrative Manager GoVolt Mobility

Dalle testimonianze di imprenditori, responsabili marketing e sviluppo, startupper e manager come Davide Foa emerge il bisogno di avere dati da fonti autorevoli per capire le tendenze generali dell’economia e dell’industria, un punto di incontro ideale con la missione di Istat connesso al Censimento Permanente delle Imprese.

Davide Caiazzo

Amministratore Delegato My Governance

Davide Caiazzo sul Censimento Permanente delle Imprese riferisce l’utilità dei dati statistici come strumento di lavoro per fare consulenza alle imprese. I dati Istat ci comunicano numerose informazioni sulle aziende e sulle loro necessità legate all’iter produttivo.