La parola agli esperti - Censimenti Permanenti Istat

La parola agli esperti

Il Censimento permanente delle imprese racconta le trasformazioni più importanti del sistema produttivo italiano, un settore strategico per il Paese che affronta oggi numerose sfide. Per comprenderle meglio e conoscere le prospettive future ascolta il parere degli esperti che l’Istat ha coinvolto per approfondire queste e tante altre tematiche.

ALESSANDRO FARAMONDI

Dirigente Servizio Statistiche strutturali sulle imprese, istituzioni pubbliche e non-profit Istat.

Lo stato dell’arte del sistema imprese italiano? Nelle risposte degli imprenditori e imprenditrici al Censimento troviamo le risposte per definire le principali caratteristiche del settore.

Pasquale Papa

Dirigente di ricerca Istat

Anche per le piccole realtà aziendali rispondere al questionario è più semplice grazie al portale Statistica&Imprese.

Silvia Lombardi

Direzione centrale per le statistiche economiche

In che modo il sistema di finanziamento delle imprese può aiutare il settore a crescere e migliorare? E su quali aspetti è importante intervenire?

Stefania della Queva

Direzione centrale per le statistiche economiche

Sai che cos’è la strategia di specializzazione intelligente? Lo spiega Stefania Della Queva, Direzione centrale per le Statistiche economiche.

Giampaola Bellini

Direzione centrale per la Raccolta dati

Per le imprese chiamate a rispondere al questionario partecipare al Censimento oggi è più semplice. Scopriamo come funziona il portale Statistica&Imprese e perché è importante partecipare alla rilevazione.

Daniela De Francesco

Direzione centrale per le statistiche economiche

La nuova edizione del Censimento delle imprese introduce nuovi quesiti per comprendere come le imprese sono organizzate rispetto ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità.