Censimento Permanente della Popolazione: Strategia dell'emergenza 2020 e piano di diffusione dati - Censimenti Permanenti Istat

Censimento Permanente della Popolazione: Strategia dell’emergenza 2020 e piano di diffusione dati

Istat ha organizzato un incontro virtuale “Censimento Permanente della Popolazione: Strategia dell’emergenza 2020 e piano di diffusione dati” per condividere le novità del Censimento della Popolazione.

 

A causa dell’emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro Paese, è stata prevista una ripianificazione e reingegnerizzare delle rilevazioni, inclusi i Censimenti Permanenti, sia per le istituzioni pubbliche, che per la popolazione.

Così, per l’edizione 2020 del Censimento della Popolazione, il Comitato di Presidenza ha stabilito che non si effettueranno attività di raccolta dati, ma verranno diffusi solo i conteggi della popolazione (età, sesso, cittadinanza) e le variabili di stato civile e istruzione sulla base dell’integrazione tra Registro di Base degli Individui (RBI) e fonti amministrative.

Il tutto per non interrompere la continuità storica con il 2018 e il 2019 e garantire una diffusione, a livello comunale, dei dati strutturali.

Per questi motivi nella giornata di venerdì 23 ottobre 2020  Istat ha fissato un incontro tecnico virtuale “Censimento Permanente della Popolazione: Strategia dell’emergenza 2020 e piano di diffusione dati”.

Obiettivo

Condivisione della nuova strategia censuaria e le principali innovazioni introdotte quest’anno con gli uffici di statistica dei partener territoriali.

Sono stati invitati all’incontro gli uffici di statistica dei comuni, delle province, delle città metropolitane, delle regioni e delle prefetture.

I Relatori

Sono intervenuti rappresentati di spicco dello scenario economico italiano per illustrare le sfide censorie, le strategie, le principali attività necessarie alla realizzazione delle annualità 2020 e 2021 del Censimento della Popolazione e il ruolo dei comuni.

Hanno partecipato:

  • Serenella Ravioli: Direttore centrale per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti
  • Saverio Gazzelloni: Direttore centrale delle Statistiche demografiche e del censimento della popolazione
  • Stefano Menghinello: Direttore centrale per la Raccolta Dati
  • Massimo Fedeli: Direttore centrale per le Tecnologie Informatiche
  • Gerardo Gallo: Direzione centrale delle Statistiche demografiche e del censimento della popolazione
  • Micaela Paciello: Direzione centrale per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti
  • Simona Coccetta: Vicepresidente Vicario USCI
  • Paolo Testa: Capo Ufficio Studi ANCI e Responsabile Osservatorio Nazionale Smart City

Allegati