Raccontaci cosa vuoi per il futuro - Censimenti Permanenti Istat

Raccontaci cosa vuoi per il futuro

Con i Censimenti, Istat conta la popolazione, le abitazioni, le istituzioni, le imprese.
E per te, cosa conta davvero?
In occasione del rilascio dei risultati delle rilevazioni 2018 e 2019 del Censimento permanente della popolazione, parte la challenge #ilfuturocheconta: raccontaci desideri, buoni propositi, sogni da realizzare, progetti personali o lavorativi e diventa parte della nostra community!

Partecipa


    Compila con i tuoi dati







    Raccontaci perchè il tuo futuro conta



       


    Carica un'immagine



    Si consiglia di caricare un'immagine in formato verticale. Dimensione massima: 5 Megabytes
       

    #ilfuturocheconta è la consapevolezza di contribuire a realizzare gli obiettivi di Sostenibilità dell'Agenda 2030!
    VERONICA , 27 anni
    #ilfuturocheconta è quello in cui l'occupazione è alta, le retribuzioni eque e le discriminazioni abolite: perseguire degli ideali o almeno provarci!
    Moira , 32 anni
    Il futuro inizia oggi <3
    RAFFAELLA , 41 anni
    #ilfuturocheconta è vivere in un Paese dove i giovani possano guadagnarsi il riscatto sociale che si meritano e valorizzare il proprio potenziale!
    Davide , 40 anni
    Il futuro conta perché esprime la possibilità di una realizzazione personale sulla base di un mondo più giusto, più equo e sostenibile.
    Sebastiano , 22 anni
    È il futuro. Che senso avrebbe la vita se non si garantisce un futuro ai propri figli?
    Laura , 23 anni
    Il futuro è sempre donare ai bambini una crescita normale, dove normale per un bambino vuol dire vedere nelle proprie mani l’infinito che può compiersi.
    Gianrico , 29 anni
    Sogno di tornare alla libertà delle cose semplici, come scrutare l'orizzonte del mare in una giornata d'inverno che odora già di primavera.
    Marina , 54 anni
    Sogno un futuro libero. Voglio tornare a perdermi tra le strade delle città, lasciarmi sorprendere dagli incontri imprevisti, fare tardi a un concerto.
    Ilenia , 36 anni
    Sogno un futuro dove la bellezza è quella delle piccole cose, dove il valore è attribuito a chi lo merita, dove ognuno può vivere il proprio talento.
    Roberta , 38 anni
    Il futuro è un’idea. #ilfuturocheconta è in ogni istante che non è ancora trascorso, Il desiderio è vivere in pienezza qualsiasi cosa porti con sé.
    Silvio , 53 anni
    Per me il #futurocheconta è poter scegliere tra infinite possibilità e non tra un paio di alternative.
    Ilaria , 45 anni
    Sogno un futuro in cui torneremo ad abbracciarci, a viaggiare senza limiti.
    Francesca , 40 anni
    Sogno in futuro di tornare a godermi (ma senza stress) i viaggi e i concerti, ma anche le mostre e tutto ciò che di bello il mondo ha da offrirci.
    Eugenia , 39 anni
    Voglio un futuro dove la gente apprezzi di più ciò che ha; questi tempi difficili ci hanno duramente mostrato che nulla è scontato, anche le piccole cose.
    Stefano , 36 anni
    Ama la vita... vivi per amare.
    Tania , 46 anni
    Il futuro che voglio è fatto di sogni realizzati, di angoli di mondo scoperti e di tutti gli abbracci che non ho dato.
    Laura , 43 anni
    Riuscire a passare più tempo con le persone che amo, per condividere insieme a loro le mie gioie, i miei pensieri e le mie esperienze.
    Alessandro , 34 anni
    #ILFUTUROCHECONTA è la maturità dell'impiego delle buone pratiche per la risoluzione dei problemi. Il futuro sarà fatto di Arte, Poesia e Bellezza.
    Francesca , 48 anni
    Il mio futuro conta come quello di tanti altro perché siamo la forza motrice del nostro sistema.
    Luca , 33 anni
    Il futuro non esiste, esiste solo il tempo presente. Non sprechiamo neanche un attimo, impariamo a godere di quello che abbiamo qui e adesso.
    rosi , 21 anni
    Vorrei superare questo periodo con minori danni possibili e vedere risolta la questione dei vaccini, la nostra salvezza!
    Silvia , 40 anni
    Che sia un futuro ricco di istanti che facciano bene al cuore. Desidera tutto quello che vuoi per essere un po' meno infelice... e soffia!
    Giorgia , 28 anni
    Proiettarsi in progetti ecosostenibili e con un'economia circolare ci spingeranno a credere che un futuro migliore è davvero possibile!
    Claudia , 43 anni
    Il futuro perfetto è fatto di leggeri volteggi, profumi intensi, forti abbracci e enormi balli tondi. E sorrisi, miriadi di sorrisi.
    Francesca , 39 anni
    Vorrei arrivare a fine pandemia senza vedere fallita la mia attività di vineria con cucina.
    Ilaria , 53 anni
    Vorrei rivivere la spensieratezza di un abbraccio, riavere la possibilità di viaggiare e riscoprire la bellezza del mondo senza più paura.
    Silvia , 28 anni
    Respirare liberamente tornando alla normalità e dando più valore a tutto ciò che di bello ci circonda!
    Antonella , 30 anni
    Tornare a godere delle cose semplici della vita, come una passeggiata nella natura, immersa nei pensieri, pensando a nuovi progetti e obiettivi.
    Valeria , 35 anni
    Ogni giorno guardo le radici che crescono e penso che sto crescendo anche io.
    Veronica , 51 anni
    Voglio un futuro in cui torneremo a viaggiare, insieme.
    Chiara , 42 anni
    Vorrei tornare a godere dei sorrisi, a scaldarmi negli abbracci e a riempirmi gli occhi di bellezza in giro per il mondo.
    Donatella , 45 anni
    Vorrei più empatia, gentilezza e condivisione. E tornare a ballare, a ridere e a sognare!
    Sara , 36 anni
    Il passato non si può cambiare, lo sappiamo bene. Riconoscere i propri errori e impegnarsi per migliorare il futuro è il minimo che possiamo fare.
    Marta , 31 anni
    Per condividere insieme esperienze, pensieri, vitti, sogni.
    Fabiola , 40 anni
    "No drama please". Il nostro futuro passa da qui, da questo mantra. Facile a dirsi, visto l'anno che abbiamo passato.
    Paolo , 46 anni
    Vorrei tornare a viaggiare, ad abbracciare le persone che amo, a godermi un tramonto mozzafiato mano nella mano e con il sole negli occhi.
    DIEGO , 34 anni
    Vorrei un futuro pieno di condivisione con le persone, dalla tavola ai viaggi, giorno per giorno.
    Luisa , 47 anni
    Scoprire la bellezza dei luoghi vicini, che incontriamo ogni giorno e spesso diamo per scontati.
    Igers Torino , 38 anni
    Mi manca riempirmi gli occhi e l'anima di arte, fermarmi davanti ad un'opera immortale e sentirmi piccola al suo confronto, ma comunque parte di essa.
    Barbara , 53 anni
    Riprendere a viaggiare, perché un viaggio è anche cultura...
    Gabriele , 55 anni
    Riprendere a vedere il prossimo come una risorsa e non come un pericolo, rivivere il gusto di un abbraccio e apprezzare la tanto agognata normalità.
    Nicoló , 31 anni
    Per il fututo conta saper cogliere le opportunità.
    Chiara , 26 anni
    Per tornare a vivere le nostre #MicroAvventure con gli affetti più cari, con tutta la forza e l'emozione possibile...
    Leonardo , 41 anni
    Tenere il pianeta piú pulito, partendo dai miei piccoli gesti.
    Elisa , 35 anni
    Riordinare le priorità, procrastinare ancora meno, dire di sì a quasi tutto.
    Agnese , 37 anni
    Questo anno ci ha insegnato a non dare mai nulla per scontato e a saper trovare il bello nelle piccole cose. Non dimentichiamocene, mai.
    Igers , 42 anni
    Risalire a bordo e ricominciare a viaggiare, recuperare il tempo perduto e ripartire in tutti i sensi.
    Martina , 34 anni
    Nel mio futuro voglio vedere tutti i sorrisi che ho perso dietro una mascherina in quest’anno. E non ne voglio perdere mai più.
    Barbara , 47 anni
    Ricominceremo a viaggiare, a scoprire il bello di ciò che ci circonda dato spesso per scontato. Liberi di mostrare di nuovo il nostro sorriso.
    Alessandra , 52 anni
    Il mondo sta cambiando, e anche noi. Questo è il momento dove possiamo farlo per il meglio, per un futuro responsabile e felice.
    Alice , 28 anni
    Spesso diamo per scontato il nostro futuro, perché sembra sempre lontano. È più vicino di quanto immaginiamo ed io lo vorrei con più diritti.
    Elena , 27 anni
    Il futuro conta perché vivremo una vita più serena, con ritmi meno frenetici e grati di poter abbracciare quando vogliamo i nostri affetti!
    Stefania , 39 anni
    Per tornare ad emozionarci per ogni nuova scoperta.
    Valentina , 32 anni
    Trovare qualcuno con cui costruire il resto della mia vita e continuare a fare progressi sul lavoro senza che questo prenda il sopravvento.
    Andrea , 39 anni
    Il futuro conta perché torneremo ad emozionarci e a sorridere senza barriere. Ritroveremo gli abbracci.
    Nicola , 44 anni
    Ritornare a camminare per la mia città.
    Giobbe , 38 anni
    Vorrei poter uscire di casa e godermi la normalità senza avere paura.
    Lucia , 25 anni
    Un futuro dove il NOI sia mettere in comune il benessere di tutti, ma anche la propria autonomia: un sistema ben organizzato e funzionante. Utopia?
    Paola , 39 anni
    Vorrei tornare a viaggiare e fare il mio lavoro: l'apertura dei confini per tornare a girare (e far girare) il mondo.
    Federica , 42 anni
    Un futuro in cui non dover rinunciare da un giorno all’altro alle nostre libertà quotidiane. Meno routine e più spontaneità.
    Emily , 41 anni
    Il futuro è tutto ciò che posso regalare a me stessa e a chi voglio bene. Ogni gesto conta, per cui è fondamentale concentrarsi su azioni positive.
    Elisa , 43 anni
    Stupirmi sempre di qualsiasi angolo del mondo che avrò la fortuna di osservare e di vivere.
    Laura , 30 anni
    Per poter continuare a cercare qualcosa che ci completi e ci faccia sentire appagati.
    Roberto , 34 anni
    La cultura è condivisione. La condivisione è cultura. La circolarità del sapere è la vera chiave per crescere come comunità (e non come individui).
    Orazio , 47 anni
    Vorrei vedere il cambiamento come aspirazione di tutti. Non imposto, ma cercato; non un salto nel buio ma un percorso chiaro e illuminato.
    Christian , 46 anni
    Il mio futuro conta nella misura in cui è intreccciato con quello altrui. Superare gli individualismi e ragionare come componenti di un unico sistema.
    Oreste , 53 anni
    Entrare in una piazza piena, tra una folla urlante, in attesa delle prime note di un concerto indimenticabile.
    Andrea , 41 anni
    Auguro a me stessa e a tutti di poter tornare a scoprire posti nuovi e di rivedere amici lontani senza dover più ricorrere a mezzi virtuali.
    Chiara , 33 anni
    Vorrei costruire la mia vita in un contesto di pace e serenità sperando di vivere bei momenti assieme alle persone che amo.
    Manuel , 26 anni
    Perchè è lì che torneremo a viaggiare come non avevamo mai fatto prima. Lo faremo con occhi diversi e con una nuova consapevolezza!
    Debora , 31 anni
    Strade piene di gente sorridente, spiagge colme di bambini che giocano, cene con gli amici. Mi auguro una vita normale, serena, spensierata.
    Carmela , 31 anni
    Mi auguro la più semplice e serena normalità. Mai capita e ora troppo invidiata. Il resto tornerà da sé.
    Raffaele , 38 anni
    Vorrei che la cultura e la scuola fossero una priorità e che i giovani fossero al centro delle politiche pubbliche.
    Laura , 54 anni
    Il mio futuro è nel loro sorriso, nei loro occhi, nei loro gesti, parole, emozioni. #ilfuturocheconta è insieme alla mia famiglia, giorno dopo giorno.
    Luca , 40 anni
    Vorrei tanta serenità e pace nelle vite di tutti gli italiani! Andrà tutto bene!!!
    Gigi , 43 anni
    Abbracciare gli amici. Di natura sono timido, riservato. Non abbraccio chiunque, solo chi amo.
    Solange , 38 anni
    Bisogna essere audaci, non solo prudenti. Audaci nell’immaginare un mondo nuovo.
    Andrea , 23 anni
    Il mio futuro conta perché ho investito in un progetto coraggioso e del tutto nuovo per me e la mia famiglia. È ora di (ri) partire!
    Ludovica , 36 anni
    Più che un proposito una speranza: tornare a cantare negli stadi!
    Chantal
    Vorrei un futuro in cui non si parli più solo ed ovunque di virus, tassi di contagio, tragedie, quanto invece di cultura, viaggi, cose belle 🤩
    Giulia , 57 anni
    Tornare a viaggiare e scoprire luoghi, persone, opere e cieli nuovi!
    Giulia , 31 anni
    Voglio passare più tempo in natura, fare lunghe passeggiate in montagna 🙂
    Daniela , 35 anni
    Per il mio futuro conta rispolverare un sogno che ho lasciato nel cassetto da troppo tempo. È il momento di viverlo!
    Giulia , 43 anni
    Per me il futuro è la sola terapia per un mondo malato di paura e minacciato da visioni apocalittiche che impediscono di avere una visione reale della vita.
    Alessandro , 42 anni
    Vorrei scrivere un libro che racconti questo anno che ha cambiato il significato di molte cose per me.
    Enza , 36 anni
    Ritrovare le mie radici, riscoprire la natura che ho intorno.
    Alessia , 43 anni
    Partire per un nuovo viaggio con la mia famiglia.
    Francesco , 55 anni