Con i nuovi Censimenti Permanenti le informazioni sulle principali caratteristiche socio-economiche del Paese saranno sempre più dettagliate e continuamente aggiornate. Grazie all’integrazione di dati amministrativi con quelli forniti dalle rilevazioni, si ridurranno notevolmente i costi rispetto al passato e si otterranno informazioni più utili a pianificare interventi e servizi più efficienti.
A partire dal 2019 anche il Censimento delle Imprese diventa permanente: ogni tre anni, per aumentare la qualità dell’offerta informativa, saranno raccolti i dati di circa 280.000 attività produttive.