Diario del Censimento delle istituzioni non profit - Censimenti Permanenti Istat

DIARIO DEL CENSIMENTO
DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT

NEWS, STORIE E APPROFONDIMENTI

DIARIO DEL CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT. NEWS, STORIE E APPROFONDIMENTI

Per Istat è importante supportare le associazioni del non profit – scelte per rappresentare il campione – durante tutte le fasi della rilevazione. È con questo obiettivo che nasce il Diario del Censimento: la newsletter mensile che presenta informazioni utili, approfondimenti, video-interviste ed eventi. Scegli un mese e scopri tutti i contenuti dedicati al mondo del non profit.

Diario numero 1

13 Aprile 2022

La prima newsletter del Censimento non profit si apre con il saluto del Presidente Istat Gian Carlo Blangiardo, che presenta modalità e obiettivi della rilevazione. Con la rubrica “La voce delle associazioni” ci avviciniamo al mondo del non profit attraverso la testimonianza dei suoi protagonisti. A inaugurare questo spazio è Chiara Tommasini, Presidente del CSVNet.

Scarica
Diario numero 2

17 Maggio 2022

Quali sono i temi fondamentali del Censimento non profit? Ogni mese la newsletter presenta nel “Glossario” tre concetti-chiave che ci aiutano a comprendere meglio l’importanza della rilevazione campionaria. Scopri le tre parole al centro della seconda newsletter.

Scarica
Diario numero 3

7 Giugno 2022

Attraverso la newsletter del non profit l’Istat ha aggiornato costantemente le associazioni coinvolte nel Censimento, e tutte le persone interessate alle tematiche del bene comune, con la rubrica “Iniziative speciali”: eventi, conferenze, workshop e appuntamenti per addetti ai lavori o aperti al pubblico per favorire il networking tra le diverse realtà.

Scarica
Diario numero 4

8 Luglio 2022

La compilazione del questionario è un aspetto fondamentale per la raccolta dei dati. Facilitare la conoscenza dello strumento, ricordarne le modalità di risposta e gli obiettivi è davvero importante perché sottolinea la responsabilità delle associazioni chiamate a partecipare: è grazie a loro che Istat può delineare il profilo di un settore fondamentale per l’Italia. A ricordarlo nel quarto appuntamento della newsletter è Stefano Menghinello, Direttore centrale per la raccolta dati di Istat.

Scarica
Diario numero 5

9 Settembre 2022

Settembre segna la fase finale del Censimento. L’Istat è in continuo supporto alle associazioni: nella rubrica “Il Censimento in corso” le associazioni possono trovare informazioni utili per la loro partecipazione alla rilevazione.

Scarica
Diario numero 6

14 Ottobre 2022

Ogni mese Istat ha chiesto ad alcune delle più importanti associazioni italiane del non profit cosa significa per loro essere “campioni del bene comune”. Una domanda che ha trovato risposte sempre diverse ma unite da una grande consapevolezza: nessuno deve essere lasciato indietro. In questo numero Paolo Venturi, Direttore dell’Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit sottolinea l’importanza del non profit per il benessere del Paese.

Scarica
Diario numero 7

27 Ottobre 2022

Sport, ambiente, sociale, assistenza sanitaria, arti e molto altro: il Censimento del non profit ha raccontato di un’Italia che, attraverso numerose attività e con l’impegno fondamentale delle associazioni, cura il bene collettivo. L’ultimo numero della newsletter presenta il video conclusivo che dà voce ai protagonisti di un settore così importante per il Paese.

Scarica