Contest Campioni del bene comune - Censimenti Permanenti Istat
Campioni al servizio del bene comune

IL CONTEST

In occasione del lancio del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, Istat ti invita a partecipare al web contest.

Raccontaci in un video cosa significa per te essere Campioni al servizio del bene comune: la tua testimonianza sarà parte di un wall virtuale che raccoglierà alcune delle più belle storie del mondo del non profit.

L’ASSOCIAZIONE VINCITRICE

“La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai” ripeteva lo scrittore statunitense Henry David Thoreau. Un pensiero tanto semplice quanto profondo che ben descrive le motivazioni che guidano l’Associazione Genitori Via Luca Ghini APS, vincitrice del Contest Campioni del bene comune. Il loro video racconta un’idea di solidarietà universale in cui nessuno è lasciato indietro. Grazie all’impegno dei volontari e delle volontarie, l’Associazione realizza attività ed eventi che tengono unita la propria comunità promuovendo un forte senso di solidarietà e appartenenza.

9287 #inclusività
Genitori Via Luca Ghini APS
Associazione Genitori Via Luca Ghini APS
Guarda i video dei partecipanti
Campioni al servizio del bene comune

LA VOTAZIONE

La votazione

dal 21 al 27 luglio sarà possibile votare i video in gara, ogni utente avrà a disposizione fino ad un massimo di 5 voti.
Il 28 luglio, conclusa la fase di voting, Istat selezionerà i 3 video che avranno ricevuto il numero maggiore di like.
Il 3 agosto verrà comunicato il vincitore del contest.

La votazione

IL PREMIO

Tutti i vincitori riceveranno una targa personalizzata per il loro contributo. L’istituzione vincitrice del contest riceverà come premio, oltre ad una targa personalizzata, il montaggio/post-produzione di uno spot di 30 secondi che sarà proiettato durante uno degli eventi a cui Istat parteciperà, ricevendo così una maggiore diffusione.

Il premio
Campioni al servizio del bene comune