Censimento Permanente Popolazione Abitazioni 2022 - Censimenti Permanenti Istat
L'Italia ha bisogno di campioni per raccontare una storia comune

L'Italia ha bisogno di campioni per raccontare una storia comune

PARTE IL CENSIMENTO PERMANENTE
DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2022

Prende il via a ottobre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà circa 1 milione e 300 mila famiglie in 2.531 Comuni. L’obiettivo è conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione italiana a livello nazionale, regionale e locale per arricchire il patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo.

HAI RICEVUTO
UNA LETTERA DALL’ISTAT?

Fai parte del campione
Partecipare è un obbligo di legge

IL CENSIMENTO COMPRENDE DUE DIVERSE RILEVAZIONI CHE HANNO MODALITÀ DI COMPILAZIONE DIFFERENTI

Rilevazione da lista

COMPILAZIONE ONLINE

Le famiglie campione ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso. Dovranno compilare in autonomia il questionario online, accedendo direttamente al sito dell’Istat.

Rilevazione areale

VISITA DEL RILEVATORE

Le persone vengono avvisate tramite una locandina affissa negli androni o nei cortili dei palazzi o delle abitazioni e ricevono una lettera non nominativa. Dovranno compilare il questionario con l’aiuto di un rilevatore incaricato dal Comune.

Hai bisogno di aiuto? Richiedi assistenza gratuita al Numero Verde Istat 800.188.802 o recati presso uno dei Centri comunali di rilevazione per ricevere supporto alla compilazione da un operatore.

PER SAPERNE DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL

L’ITALIA HA BISOGNO DI CAMPIONI
PER RACCONTARE UNA STORIA IN COMUNE

Marco, Camilla, Luca e Matilde sono alcuni dei Campioni del Censimento. Scopri le loro storie e raccontaci la tua per aiutarci a conoscere come cambia il Paese.