
L'Italia ha bisogno di campioni per raccontare una storia comune
PARTE IL CENSIMENTO PERMANENTE
DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2022
Prende il via a ottobre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà circa 1 milione e 300 mila famiglie in 2.531 Comuni. L’obiettivo è conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione italiana a livello nazionale, regionale e locale per arricchire il patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo.
HAI RICEVUTO
UNA LETTERA DALL’ISTAT?
Fai parte del campione
Partecipare è un obbligo di legge
IL CENSIMENTO COMPRENDE DUE DIVERSE RILEVAZIONI CHE HANNO MODALITÀ DI COMPILAZIONE DIFFERENTI

COMPILAZIONE ONLINE
Le famiglie campione ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso. Dovranno compilare in autonomia il questionario online, accedendo direttamente al sito dell’Istat.

VISITA DEL RILEVATORE
Le persone vengono avvisate tramite una locandina affissa negli androni o nei cortili dei palazzi o delle abitazioni e ricevono una lettera non nominativa. Dovranno compilare il questionario con l’aiuto di un rilevatore incaricato dal Comune.
Hai bisogno di aiuto? Richiedi assistenza gratuita al Numero Verde Istat 800.188.802 o recati presso uno dei Centri comunali di rilevazione per ricevere supporto alla compilazione da un operatore.
PER SAPERNE DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL
L’ITALIA HA BISOGNO DI CAMPIONI
PER RACCONTARE UNA STORIA IN COMUNE
Marco, Camilla, Luca e Matilde sono alcuni dei Campioni del Censimento. Scopri le loro storie e raccontaci la tua per aiutarci a conoscere come cambia il Paese.

Marco è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 36 anni, vive in città e si occupa di impianti fotovoltaici e pannelli solari. Come nel lavoro, anche nella vita è molto attento all’ambiente, e infatti ha scelto di usare la bicicletta per tutti i suoi spostamenti.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti

Camilla è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 56 anni e ha appena acquistato la casa dei suoi sogni. Un grande attico con terrazzo, una stanza per ognuna delle sue figlie e a solo un chilometro dall’azienda in cui lavora. Per mantenere uno stile di vita sano, preferisce muoversi a piedi.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti

Luca è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 42 anni ed è il papà di Matilde. Lavora in una società di servizi in smart working, il che gli consente di accompagnare ogni giorno sua figlia a scuola. Luca è molto fortunato perché può contare in qualunque momento sull’aiuto dei nonni.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti

Amina è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 19 anni e vive in un comune sul mare con i suoi genitori e il fratellino. Quest’anno si è iscritta alla facoltà di economia. Oltre a seguire le lezioni on line, ha molti corsi in presenza. Per raggiungere l’Università deve prendere sia il treno che la metro e ne approfitta per leggere un po’.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti

Giorgio è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 73 anni ed è un insegnante di ginnastica in pensione. Vive in un quartiere popolare dove trascorre le sue giornate tra parco e palestra. Quando torna a casa non perde occasione per seguire anche in tv i suoi sport preferiti.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti

Idir è uno dei Campioni chiamati a compilare il questionario del Censimento della popolazione.
Ha 35 anni e si è trasferito in Italia dal Marocco sette anni fa. Vive in un piccolo comune e si occupa di gestire un sistema di produzione, vendita e consegna a domicilio di prodotti bio a km 0. Idir ha conciliato gli studi in agraria con la sua passione per la terra.
Ogni Campione ha una storia: racconta la tua con il Censimento. Se ne fai parte, fai la tua parte.
#Istat #CensimentoPopolazione #CensimentiPermanenti