Il 10 marzo 2022 si è svolta, a cura dell’Istituto Nazionale di Statistica, la Conferenza evento on line di lancio della Rilevazione campionaria sulle istituzioni non profit, nell’ambito dei censimenti permanenti.
La Conferenza si è aperta con i saluti del Presidente Gian Carlo Blangiardo, cui sono seguiti gli interventi dei Direttori centrali per le Statistiche Economiche, Fabio Rapiti, per la Raccolta Dati, Stefano Menghinello e per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini, Serenella Ravioli, dedicati alla presentazione della rilevazione censuaria, dal livello strategico a quello tematico e organizzativo e un’anteprima della campagna di comunicazione.
Alla Tavola rotonda dal titolo: “La rilevanza strategica del non profit per lo sviluppo del Paese” è stato affidato il dibattito su ruolo, caratteristiche e prospettive del settore. Moderata dal Direttore AICCON, Paolo Venturi, ha visto gli interventi di rappresentanti istituzionali, del mondo accademico e di alcune delle principali istituzioni rappresentative del non profit.
Ha concluso i lavori Monica Pratesi, Direttore del Dipartimento per la Produzione statistica.
Vedi la sessione plenaria della Conferenza
Al termine della sessione plenaria si sono svolti due Focus tematici:
Focus 1 “L’importanza delle partnership nella campagna di comunicazione: azioni e strumenti per promuovere il censimento”
Focus 2 “I tavoli tecnici come strumento innovativo di monitoraggio condiviso della rilevazione”
Allegati
- Il valore conoscitivo del censimento permanente delle istituzioni non profit
Fabio Rapiti - Dalla progettazione all’organizzazione della rilevazione
Stefano Menghinello - Comunicare il censimento: strategia e piano di azioni
Micaela Paciello - I Social e le Digital PR per la promozione e valorizzazione del censimento
Giovanni Prattichizzo - Tavolo tecnico: uno strumento per promuovere la partecipazione e la qualità dei dati
Gabriella Fazzi - Modalità e strumenti per un monitoraggio condiviso della rilevazione
Roberta Piergiovanni - Programma Conferenza evento
- Programma Focus 1
- Programma Focus 2
- Cartella stampa