Il 17 novembre l’Istat ha presentato la nuova edizione del Censimento permanente delle imprese.
Dopo l’apertura e i saluti del Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, l’evento è stato arricchito da interventi tecnici da parte dei direttori dell’Istat.
Ampio spazio è stato dato alla tavola rotonda: un momento di confronto tra i principali stakeholder in cui si è discusso di sostenibilità, alle strategie di internazionalizzazione, all’utilizzo di capitale umano, alla digitalizzazione e la governance.
L’evento è stato moderato da Valentina Clemente, giornalista SkyTg24.
Rivivi l’evento nella virtual venue Istat, la ricostruzione fedele della storica sede dell’Ente, visitando la pagina dedicata da cui è possibile accedere a tutti i contenuti presentati.
Obiettivo
L’evento virtuale ha avuto come obiettivo quello di illustrare il quadro strategico e tematico della nuova rilevazione, le principali innovazioni introdotte ed il potenziale di una rilevazione dalla forte valenza conoscitiva per stakeholder e policy maker nel quadro delle politiche di sviluppo del Paese.
I Relatori
Gian Carlo Blangiardo
Presidente Istat
Monica Pratesi
Direttrice del Dipartimento per la produzione statistica | Istat
Fabio Rapiti
Direttore centrale per le statistiche economiche | Istat
Linda Laura Sabbadini
Direttrice del Dipartimento per lo Sviluppo di metodi e tecnologie
per la produzione e diffusione dell’informazione statistica | Istat
Alessandro Faramondi
Dirigente Servizio Statistiche strutturali sulle imprese,
istituzioni pubbliche e non-profit | Istat
Marco Calabrò
Capo Segreteria tecnica del Ministro
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Alessandro Fontana
Direttore Centro studi | Confindustria
Roberto Torrini
Vice Capo Servizio Struttura Economica | Banca d’Italia
Stefano Menghinello
Direttore centrale per l’analisi e la valorizzazione nell’area
delle statistiche economiche e per i fabbisogni del PNRR | Istat
Allegati