Chiude oggi 22 dicembre la quinta edizione del Censimento permanente della popolazione.
Grazie alle risposte delle famiglie campione coinvolte, sarà possibile tracciare un quadro esaustivo delle principali caratteristiche strutturali e socio-economiche del Paese.
Sono circa 1,1 milioni i questionari compilati, cui hanno risposto più di 80 famiglie su 100. La metà dei rispondenti dell’indagine da Lista ha compilato il questionario online.
Nelle regioni del Nord le famiglie hanno preferito la compilazione autonoma, mentre nelle regioni del Sud si è optato maggiormente per un’intervista con un operatore comunale.
Questi importanti risultati sono frutto del lavoro di squadra che ha visto insieme
la macchina organizzativa Istat, le Istituzioni, i Comuni e le Prefetture.
È importante sottolineare come il questionario esclusivamente online introdotto
nel Censimento della popolazione dal 2018, rispetto a quello tradizionale cartaceo,
ha prodotto una netta riduzione di emissioni di CO2 e di consumo d’acqua.
Si conferma l’impegno dell’Istat verso la sostenibilità ambientale nella realizzazione
delle proprie rilevazioni.