Censimenti Permanenti 2020 - Censimenti Permanenti Istat

IL CENSIMENTO CAMBIA

Quest’anno le rilevazioni
del Censimento Permanente della Popolazione sono
sospese, ma #IstatperilPaese continua a garantire

Censimenti Permanenti 2020

SOSTENIBILITÀ

Raccolta dati con tecniche di acquisizione più sostenibili e compatibili col momento di crisi.

Censimenti Permanenti 2020

INNOVAZIONE

Il know-how dell’Istat viene messo al servizio del Paese e integrato con nuove tecniche nell’utilizzo di fonti di dati.

Censimenti Permanenti 2020

PIENA OPERATIVITÀ

Per continuare a garantire dati precisi anche da remoto ed evitare il black out informativo.

LE PRIORITÀ DELL’ISTAT

Censimenti Permanenti 2020

TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI E DEI DIPENDENTI
NELLA DELICATA FASE DI EMERGENZA SANITARIA

Censimenti Permanenti 2020

ASSICURARE LA CONTINUITÀ DELLA
PRODUZIONE STATISTICA UFFICIALE

COSA ACCADE AL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE?

2020

Censimenti Permanenti 2020

Le rilevazioni campionarie annuali sono sospese: i Comuni campione non realizzeranno le attività di raccolta dati sul territorio e presso le famiglie, né online né attraverso la rete di rilevatori.

Censimenti Permanenti 2020

L’Istat continua a garantire produzione e diffusione delle informazioni statistiche ufficiali intensificando l’utilizzo del Registro base degli individui (RBI) e le differenti fonti amministrative.

Censimenti Permanenti 2020

Da dicembre 2020 ai primi mesi del 2021 vengono diffusi i risultati del Censimento della Popolazione 2018 e 2019.

2021

Censimenti Permanenti 2020

Le rilevazioni sul campo riprenderanno e il Censimento Permanente della Popolazione tornerà ad assicurare informazioni continue sulle principali caratteristiche socio-economiche di chi vive in Italia.