RAPPORTO SULLE IMPRESE 2021 DAL CENSIMENTO PERMANENTE - Censimenti Permanenti Istat

BLOG CENSIMENTO IMPRESE

RAPPORTO SULLE IMPRESE 2021 DAL CENSIMENTO PERMANENTE

Istat presenta un’analisi approfondita sulla struttura, sui comportamenti e sulla performance delle imprese in Italia, attraverso le informazioni desunte dalla prima rilevazione multiscopo del Censimento permanente delle imprese condotta nel 2019.



Quali sono le peculiarità del sistema produttivo italiano? In che misura gli orientamenti strategici hanno permesso alle imprese di reagire all’emergenza sanitaria? Quali sono i fattori di competitività del sistema economico italiano e i sistemi organizzativi realizzati dalle imprese?

Il Rapporto offre una lettura integrata su una ampia varietà di caratteristiche del sistema delle imprese italiane: gli assetti proprietari, la gestione delle risorse umane, le relazioni di collaborazione, l’estensione dei mercati di riferimento, i fattori percepiti di competitività e debolezza, l’attività innovativa e l’uso delle tecnologie, l’internazionalizzazione produttiva, i processi di trasformazione e le azioni realizzate per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. Tali aspetti vengono presentati in relazione alle peculiarità settoriali, dimensionali e territoriali delle attività, in molti casi considerando le associazioni tra comportamenti diversi e tra questi e la performance.

 

Le fonti

Il Rapporto propone una rappresentazione organica delle informazioni desunte dalla prima rilevazione multiscopo del Censimento permanente delle imprese condotta nel 2019. I dati utilizzati, oltre a quelli della rilevazione multiscopo, includono le informazioni a carattere censuario dai Registri statistici sulle imprese e quelle dell’indagine su Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19 del novembre 2020, collegata al Censimento.

 

Accessibilità

I dati dei circa 150 grafici nel volume sono accessibili direttamente attraverso collegamenti ipertestuali in calce a ciascuna figura, mentre l’insieme dei dati del Censimento è disponibile sul datawarehouse dei censimenti permanenti, consultabili al link.

Leggi il report.