PARTNER DI CRESCITA: SINERGIE D’IMPRESA PER AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ - Censimenti Permanenti Istat

BLOG CENSIMENTO IMPRESE

PARTNER DI CRESCITA: SINERGIE D’IMPRESA PER AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ

Joint venture, consorzi, partnership formali e informali: sono le parole d’ordine dell’impresa che si apre all’esterno, alla ricerca di maggiore efficienza e redditività.

Il nuovo Censimento Permanente delle Imprese ha tra i suoi obiettivi quello di mappare la natura di queste nuove forme di relazione e collaborazione, poiché è da queste che dipende una quota molto rilevante della capacità competitiva e delle opportunità di crescita.

Le conoscenze tecniche, le competenze commerciali, il sistema manageriale che ogni azienda coltiva e rafforzare al suo interno possono non essere totalmente sufficienti o adeguate a rispondere in modo soddisfacente a sfide complesse come la globalizzazione e la digitalizzazione. In questo scenario, il ricorso a risorse esterne, specie per le piccole e medie imprese, costituisce una importante strategia per accedere a conoscenze e competenze altrimenti non disponibili o troppo costose per l’azienda. Le imprese che intendono rafforzare la propria competitività e avere migliori prospettive di crescita hanno la necessità di aprirsi a rapporti di collaborazione sia con soggetti privati che pubblici, per rafforzare la propria competitività e avere migliori prospettive di crescita.
Il Censimento delle imprese restituirà un quadro informativo completo e accurato, utile alle imprese per valutare il proprio posizionamento competitivo e ad analisti e policy makers per analizzare l’evoluzione del sistema produttivo italiano, in vista di eventuali misure di politica economica nazionale, regionale o locale.