L'IMPRESA TRA PASSATO E FUTURO - Censimenti Permanenti Istat

BLOG CENSIMENTO IMPRESE

L’IMPRESA TRA PASSATO E FUTURO

Il mondo delle imprese è chiamato continuamente a innovare. Non solo aspetti tecnologici e produttivi ma anche e soprattutto la gestione aziendale.

Sono tanti i casi che lo dimostrano, tante le storie avvincenti di resilienza, di cambiamento, di capacità di reagire agli scenari sempre più complessi e articolati che caratterizzano molte delle imprese italiane, sia grandi che piccole.

È questa una delle ragioni che ha portato l’Istat a rivedere e ampliare la sezione del questionario del Censimento Permanente delle Imprese dedicata al cambiamento organizzativo: informazioni che permetteranno di produrre con maggiore dettaglio sia i dati di congiuntura che quelli sulla performance economica delle imprese.

La nuova sezione permetterà di ripetere la stessa “fotografia” delle imprese a distanza di 7 anni: una novità utile tanto agli imprenditori quanto agli analisti del settore, poiché nel frattempo i cambiamenti in corso nel 2011 hanno subito una notevole accelerazione.

Molti segnali provenienti dai media confermano che nuove figure d’imprenditore e nuovi modelli manageriali stanno emergendo spesso con forme innovative. Si pensi al caso delle start up o delle imprese in crisi che sono state salvate dai propri dipendenti. Inoltre, molte aziende sono alle prese con complessi passaggi generazionali: chi ha vissuto la fase di più intensa crescita economica del Paese sta passando il testimone alla generazione successiva, chiamata a ridefinire gli equilibri interni tra controllo e gestione manageriale e rafforzare la spinta all’innovazione e l’apertura verso i mercati esteri.

I dati raccolti dal censimento forniranno una lettura più coerente e integrata, ponendo in connessione i cambiamenti imprenditoriali e organizzativi in corso con la performance economica delle imprese, per delineare un quadro informativo completo e aggiornato del sistema produttivo italiano.