IL MERCATO: CONOSCERE IL CONTESTO PER IL SUCCESSO DELL’IMPRESA - Censimenti Permanenti Istat

BLOG CENSIMENTO IMPRESE

IL MERCATO: CONOSCERE IL CONTESTO PER IL SUCCESSO DELL’IMPRESA

Indicatori aggiornati, informazioni puntuali, dati certi e stabilizzati capaci di superare letture impressionistiche nell’individuazione dei mercati più promettenti.

Il Censimento Permanente delle Imprese è una “bussola” indispensabile in una situazione complessa che ha visto nella prima parte del 2019 i mercati esteri, sia UE che extra UE, registrare un tasso di crescita relativamente elevato, pur in un quadro di notevole incertezza a livello globale e di crescente instabilità di alcuni specifici contesti. Scegliere i mercati più idonei a garantire migliori opportunità di vendita e sviluppo commerciale è un elemento fondamentale di sopravvivenza e crescita, specie per le piccole e medie imprese.

Le prospettive di crescita della domanda interna, che negli ultimi anni ha registrato una dinamica piuttosto depressa, sembrano fornire alcuni segnali di lieve miglioramento.

Da questa angolazione ben si comprende la rilevanza delle informazioni che derivano dal Censimento delle Imprese al fine di operare con successo sul mercato nazionale ed estero. La capacità di diversificare le vendite su più piazze, la conoscenza della localizzazione e dei punti di forza dei propri concorrenti, la scelta delle strategie commerciali più opportune rispetto alle caratteristiche dell’impresa sono elementi essenziali per reagire in modo efficace alle crescenti pressioni competitive sui mercati nazionali ed esteri.

Grazie a una mappatura completa ed accurata di questi aspetti, il Censimento, nel rispetto del segreto statistico e aziendale, diventa uno strumento chiave sia per le aziende, che potranno attuare strategie di confronto con le altre imprese e migliorare il proprio posizionamento competitivo, sia per analisti e policy makers che avranno a disposizione un quadro informativo ricco e articolato sui punti di forza e di debolezza delle imprese a livello nazionale, regionale e locale.