IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE
ISTITUZIONI NON PROFIT
Dal 10 marzo al 23 novembre 2022 si svolge la Rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, che l’Istituto Nazionale di Statistica conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti.
Sono circa 110.000 le Istituzioni campione coinvolte in questa edizione, che devono partecipare attraverso la compilazione autonoma di un questionario on line oppure un’intervista faccia a faccia con un rilevatore. Campioni di inclusione, sviluppo sostenibile, solidarietà, innovazione sociale. Se ne fai parte, fai la tua parte.

Il Censimento fornisce un quadro statistico ufficiale e affidabile delle Istituzioni non profit. Approfondisce tematiche specifiche come le attività svolte e i loro destinatari, offrendo inoltre una panoramica sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, la digitalizzazione, l’innovazione sociale e le conseguenze che l’emergenza sanitaria da COVID-19 ha avuto sulle istituzioni.

SCOPRI COME PARTECIPARE
La tua Istituzione fa parte del campione che dovrà compilare in autonomia il questionario on line?
Compila al più presto il questionario online accedendo con le credenziali presenti nella lettera Istat. In caso di necessità, è possibile richiedere il supporto del rilevatore contattando il Numero Verde: 800.188.847
La tua Istituzione fa parte del campione che dovrà partecipare attraverso un’intervista faccia a faccia con un rilevatore?
Fissa un appuntamento con il rilevatore che ti contatterà per pianificare l’intervista presso la tua Istituzione. È attivo anche un sistema di gestione on line dei contatti e degli appuntamenti con i rilevatori.