I Censiment Istat cambiano - Censimenti Permanenti Istat

CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE

Il 28 novembre ha preso il via la seconda edizione del Censimento permanente delle imprese che coinvolgerà un campione di 280.000 imprese con almeno 3 addetti, chiamate a compilare un questionario esclusivamente online.
La rilevazione terminerà il 31 marzo 2023.
Il diario del censimento delle imprese

    RICEVI IL DIARIO
    DEL CENSIMENTO
    DELLE IMPRESE

    Interviste, approfondimenti e contenuti
    speciali per interagire e restare aggiornati
    sulla rilevazione in corso.

    Accetto la privacy policy

    ULTIME DAI SOCIAL

    ➡️Esame delle proposte di #legge in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del #bullismo, del #cyberbullismo e di misure rieducative dei minori.

    🎯 Online il testo dell'audizione #Istat

    👇
    https://t.co/2ayGUPNQmm

    #IstatComunica #24marzo

    🔵#CensimentoPermanenteImprese

    Nel 2020 il 17,9% delle #imprese opera nelle attività professionali.

    Se ne fai parte e sei chiamato a partecipare al censimento, rispondi e aggiorna i dati sulla tua impresa.

    Scopri di più:
    #istat #24marzo https://t.co/QEsRguZXQj

    Il Censimento Permanente delle Imprese - Censimenti Permanenti Istat

    Ogni anno un campione di famiglie è chiamato a partecipare alla rilevazione, che sarà più tempestiva e meno costosa. Più utile per il Paese. Se ne...

    bit.ly

    🔢#IstatCard

    Nel 2021 in #Lombardia 25.838 #incidentistradali con 357 morti e 33.672 feriti.

    Scopri di più:
    👇
    https://t.co/tKn4pC9bI9

    #Istat #23marzo

    #CensimentoPermanenteImprese
    Il 31 marzo si chiude il Censimento permanente delle imprese.
    Per conoscere contenuti e modalità di partecipazione rivivi l’incontro virtuale dedicato alle imprese campione e se ne fai parte, fai la tua parte.

    #istat #23Marzo

    Il Censimento Permanente delle Imprese: la fase finale della rilevazione

    Il 21 marzo l'Istat ha organizzato un workshop con l'obiettivo di fornire chiarimenti sui percorsi di navigazione e compilazione del questionario on l...

    youtu.be

    Nel 2022 partecipa ad almeno uno spettacolo o intrattenimento fuori casa il 49,5% delle persone di 6 anni e più #istat
    https://t.co/4TTarzBTtR

    🚰#GiornataMondialedellAcqua

    Le famiglie che dichiarano di non fidarsi a bere #acqua di rubinetto sono il 29,4%.
    Il dato si presenta stabile rispetto al 2021, mentre era del 40,1% nel 2002.
    👇
    https://t.co/q2NpavqVTU

    #istat #WorldWaterDay

    🫧 #GiornataMondialedellAcqua

    Nel 2022 quasi 70% delle persone di almeno 14 anni dichiara di prestare attenzione a non sprecare #acqua, a conferma della crescente consapevolezza della necessità di una corretta gestione delle risorse naturali.
    👇
    https://t.co/2MfqR4P35A
    #Istat

    #GiornataMondialedellAcqua

    Nel 2022, quasi quattro persone di 14 anni e più su 10 si dichiarano preoccupate per #inquinamento delle #acque: al Nord il 39,9% delle persone, al Centro il 38,9% e nel Mezzogiorno il 35,2%.
    👇
    https://t.co/q2NpavqVTU

    #istat #WorldWaterDay

    Nel 2021 le persone anziane (65 anni e più) vaccinate contro l’influenza sono il 66,1%, valore sotto la soglia raccomandata dall’Oms (75%) #istat https://t.co/bpRk77bT6P

    #GiornataMondialedellAcqua

    🚿Nel 2020, il volume delle perdite idriche totali nella fase di distribuzione dell’acqua è pari a 3,4 miliardi di metri cubi, il 42,2% dell’acqua immessa in rete.
    👇
    https://t.co/q2NpavqVTU

    #istat #22marzo

    Online sezione web #Istat dedicata a classificazione dei reati.
    Si naviga
    🔹catalogo dei reati
    🔹classificazione sintetica
    🔹classificazione analitica
    🔹classificazione internazionale reati
    🔹gruppi trasversali di reati
    https://t.co/YKBrQ03Pbz
    #ClassificazioneInternazionaleReati

    Le statistiche dell’Istat sull’acqua. Anni 1999-2020 #istat #statistichevisual https://t.co/q2NpavrtJs

    🔵#CensimentoPermanenteImprese

    #PasqualePapa, #Istat
    Un Censimento a misura delle «piccole realtà aziendali» grazie a un insieme di soluzioni mirate.

    Scopri di più: 👉
    #21marzo
    https://t.co/1QqxmA8vl2

    Il Censimento Permanente delle Imprese - Censimenti Permanenti Istat

    Ogni anno un campione di famiglie è chiamato a partecipare alla rilevazione, che sarà più tempestiva e meno costosa. Più utile per il Paese. Se ne...

    bit.ly

    La #digitalizzazione della società ha generato anche la nascita di nuovi modelli di #business grazie alla rete globale di connessioni offerta dal #web.

    Ne parla #ebook #istat "La misurazione dell'economia delle piattaforme in Italia"
    👇
    https://t.co/2MfqR4P35A
    #IstatComunica

    Le statistiche dell’Istat sull’acqua: nel 2020 restano elevate le perdite idriche nella rete
    di distribuzione (il 42,2% del volume immesso in rete) #istat https://t.co/q2NpavqVTU

    ✅#CensimentoAgricoltura

    #RobertoGismondi #Istat

    «Avere dati statistici aggiornati e completi aiuta a raggiungere gli obiettivi del Programma di Sviluppo Rurale».

    Scopri di più: 👉
    #istat #20marzo

    https://t.co/dhWKt4mH5T

    AGRI-TOUR: DAL CENSIMENTO, TEMI PER L’AGRICOLTURA DI DOMANI - 7° Censimento Generale Agricoltura

    L’indagine statistica, completamente digitale, per conoscere le principali caratteristiche del settore agricolo a livello nazionale, regionale e...

    bit.ly

    Carica altri...

    VISITA LE PAGINE DEL SITO ISTAT PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI SUI TEMPI E LE MODALITÀ DEI CENSIMENTI PERMANENTI

    POPOLAZIONE
    e ABITAZIONI
    IMPRESE
    AGRICOLTURA
    ISTITUZIONI
    NON PROFIT
    ISTITUZIONI
    PUBBLICHE

    Seguici su: